Interpretazione dell'editto di Nantes
Interpretazione dell'editto di Nantes
bo.consistenza.formato | 273x200 mm | |
bo.consistenza.numerica | 8 c. | |
bo.consistenza.stato | discreto | |
bo.consistenza.supporto | cartaceo | |
bo.livello | Unità documentaria | |
bo.livello.titolo | Archivio Albani|Storia ecclesiastica | |
bo.livello.titolo2 | Archivio Albani|"Raccolta di scritture, e componimenti Eruditi d'Orazio, e suoi figli"|"Varie scritture erudite di monsignor Annibale Albani primo custode della Biblioteca vaticana"|Documenti contenuti | |
bo.note | Le carte contengono una traduzione in italiano di scritture francesi notarili del 1605 fatta da Annibale Albani. L'ultima carta contiene una lettera di Annibale Albani riferita alla traduzione | |
bo.toponimo | Briancon | |
dc.contributor.author | Guglielmo di Tolosa | |
dc.date.accessioned | 2021-11-29T19:16:24Z | |
dc.date.available | 2021-11-29T19:16:24Z | |
dc.description | Rivendicazioni fatte dai cattolici di Casteldelfino nei confronti di una pretesa applicazione dell'editto di Nantes da parte dei riformati | |
dc.identifier | 1-10-139 | |
dc.identifier.uri | https://unire.uniurb.it/handle/123456789/2400 | |
dc.language | Italiano | |
dc.subject | 1|10|139 | |
dc.title | Interpretazione dell'editto di Nantes | |
dc.title.alternative | Interpretazione dell'editto di Nantes | |
dc.type | Atto notarile |
Files
Original bundle
1 - 5 of 16