Dividere la superficie
Permanent URI for this collection
Data:
[sec. XVII]
Contenuto:
Testo di studi di geometria analitica, attribuito a Macometto Bagdadeno, andata in luce per la prima volta da Giovanni Dee da Londra, e M. Federico Comandino da Urbino, tradotto da latino in volgare da Fulvio Vicari de Malatesti da Monte Fiore e ridotta in modo più chiaro da Francesco Ricci da Urbino.
Tipologia:
Volume manoscritto
Supporto:
cartaceo
Stato:
buono
Inventario:
5|48
Segnatura Precedente:
P XVIII 41
Archivista:
Arianna Zaffini
Lingua:
Italiano;
Consistenza:
cc. 49;
Persona:
Bagdadeno, Macometto; Vicari de Malatesti, Fulvio; Ricci, Francesco; Dee, Giovanni; Comandino, Federico;
[sec. XVII]
Contenuto:
Testo di studi di geometria analitica, attribuito a Macometto Bagdadeno, andata in luce per la prima volta da Giovanni Dee da Londra, e M. Federico Comandino da Urbino, tradotto da latino in volgare da Fulvio Vicari de Malatesti da Monte Fiore e ridotta in modo più chiaro da Francesco Ricci da Urbino.
Tipologia:
Volume manoscritto
Supporto:
cartaceo
Stato:
buono
Inventario:
5|48
Segnatura Precedente:
P XVIII 41
Archivista:
Arianna Zaffini
Lingua:
Italiano;
Consistenza:
cc. 49;
Persona:
Bagdadeno, Macometto; Vicari de Malatesti, Fulvio; Ricci, Francesco; Dee, Giovanni; Comandino, Federico;